A partire dal tema della proposta pastorale salesiana 2017/18 ed il Sinodo dei Giovani, in continuità con il percorso iniziato lo scorso anno, si è ritenuto opportuno utilizzare il tema calandolo in quella che è realtà giovanile specifica del Liceo Maria Ausiliatrice. In tal senso parlare di “nessuno escluso”, in questo momento ci fa riflettere in modo particolare su tutti quei giovani della nostra Scuola che pur fortemente impegnati in contesti ecclesiali ed associazioni cattoliche, parrocchie o movimenti, non riescono ad emergere nell’ambito scolastico in quanto la cultura dominante li pone in atteggiamento di “paura”, dell’essere derisi, messi da parte. Ed a volte, ciò che questi ragazzi provano sia esplicitandolo che vivendolo come disagio, è il fatto di non capire come mai questo accada proprio in una Scuola cattolica e salesiana dove, l’aver fatto scelte di vita di impegno e di preghiera, dovrebbe essere la normalità.