Libri di testo LICEI A.S. 2024-2025
Sono pubblicate le liste dei libri di testo per i Licei relative all’anno scolastico 2024/2025
https://www.scuolamausiliatriceroma.org/scuola-secondaria-di-ii-grado/libri-di-testo/
https://www.scuolamausiliatriceroma.org/scuola-secondaria-di-ii-grado/libri-di-testo/
Partecipa al corso di vocalità ed educazione alla coralità. Il corso è rivolto a studenti di scuola secondaria di I e II grado, genitori, personale della scuola, Salesiani cooperatori. Gli incontri sono ogni lunedì dalle ore 19:00 alle 21:00: primo incontro: 23 settembre 2024 costo annuale: 250 € (sconto del 50% per gli altri familiari…
I CONSIGLI DI CLASSE HANNO STABILITO L’ATTIVAZIONE DI CORSI DI RECUPERO E SPORTELLI DIDATTICI NEL MESE DI GIUGNO PER GLI STUDENTI CHE HANNO RIPORTATO INSUFFICIENZE. Le famiglie dei ragazzi che destinatari di sospensione di giudizio o di voto di consiglio trovano ulteriori informazioni sui corsi di recupero nella sezione RECUPERI del Registro Elettronico. In particolare…
Pubblichiamo i DOCUMENTI del 15 MAGGIO per gli indirizzi dei LICEI: LICEO CLASSICO DOCUMENTO 15 Maggio CLASSICO PROGRAMMI CLASSICO (Doc.15maggio) LICEO SCIENTIFICO DOCUMENTO 15 Maggio SCIENTIFICO PROGRAMMI SCIENTIFICO (Doc.15maggio) LICEO LINGUISTICO DOCUMENTO 15 Maggio LINGUISTICO (SITO) PROGRAMMA LINGUISTICO (Doc,15maggio) Allegati PROGRAMMI CLASSICO (Doc.15maggio) (538 kB)PROGRAMMI SCIENTIFICO (Doc.15maggio) (566 kB)DOCUMENTO 15 Maggio LINGUISTICO (SITO) (2…
Ancora nella giornata di oggi 28 aprile Papa Francesco chiede di rivolgere il nostro pensiero e la nostra preghiera alla “martoriata Ucraina, alla Palestina, a Israele, ai Rohingya e alle tante popolazioni che soffrono a causa di guerre, violenze”. Anche in risposta a questo appello i giovani dei Licei dedicheranno domani lunedì 29 aprile ad…
Le classi seconde visiteranno forse nei musei Vaticani la Pinacoteca e Sistina Giotto, Perugino, Raffaello, Leonardo e Caravaggio: sono questi solo alcuni dei grandi artisti i cui capolavori si trovano conservati nella Pinacoteca Vaticana ammirati in tutto il mondo. Anche gli studenti verranno conquistati dalla magnificenza dell’arte italiana, ripercorrendone gli snodi principali, dal Medio Evo…
Gli studenti di prima media si immergeranno nella natura vivendo realmente un giorno da naturalista. La visita si è articolata lungo le sponde del fiume Tevere studiando le specie vegetali tipiche di un ambiente umido e la fauna presente. L’esperienza sarà caratterizzata anche dalla presenza di arnie in cui saranno esposte le tecniche di produzione…