La Scuola Maria Ausiliatrice è una Scuola cattolica-salesiana. L’alunno che ne chiede l’iscrizione aderisce al progetto educativo, ne condivide i principi e ha diritto ad una formazione spirituale, culturale e professionale qualificata che rispetti e valorizzi l’identità di ciascuno anche attraverso la partecipazione ad iniziative che rientrano nell’educazione integrale della persona nello stile salesiano (buoni cristiani e onesti cittadini).
Egli è un buon ambasciatore: informa i genitori della vita scolastica e dei risultati, e li invita alle iniziative promosse dalla Scuola, riporta con puntualità comunicazioni e avvisi che saranno comunque messi a disposizione sul sito della scuola: www.scuolamausiliatriceroma.org.
La famiglia è titolare del diritto-dovere di educazione e d’istruzione, condivide con l’Istituto scolastico i nuclei fondanti dell’azione educativa. Lo studente cresce nella lealtà e nel rispetto di sé e degli altri, impara a riconoscere gli errori e ad assumersi le proprie responsabilità; evita ogni forma di isolamento, linguaggio o comportamento non consono all’ambiente; contribuisce al buon funzionamento della Scuola attraverso suggerimenti e proposte.
La scuola offre iniziative che rientrano nell’educazione integrale della persona nello stile salesiano. Il seguente regolamento vuole garantire una reale e responsabile partecipazione degli studenti alla vita della Scuola e favorire un dialogo costruttivo fra educatori e alunni, al fine di far emergere, crescere e maturare tutto il positivo presente in ogni giovane, secondo il Sistema Preventivo di Don Bosco.