Attività e progetti
Periodo di studio all’estero

Da diversi anni ormai il nostro liceo si occupa di programmi di scambi internazionali, in particolare, alcuni nostri studenti hanno trascorso periodi di studio presso altre scuole all’estero, appoggiandosi ad organizzazioni del settore o in autonomia.
Un apporto speciale viene dato in questo ambito da alcune agenzie accreditate dalla scuola da diversi anni che, con un’esperienza ricca e valida, affiancano il liceo suggerendo agli studenti e alle loro famiglie, l’esperienza più consona al loro individuale percorso .
La durata dell’esperienza di scambio è compresa fra i due mesi e l’intero anno scolastico, preferibilmente al quarto anno, ed è regolamentata dalle norme della C.M. n. 181 del 17.7.1997.
Perché un’esperienza all’estero?
•Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione.
•Imparare una lingua all’estero e incontrare una nuova cultura è un’occasione unica per acquisire abilità e conoscenze in modo rapido e duraturo.
•Fare amicizie a scuola ed in famiglia che accompagneranno la vita dello studente.
•Acquisire indipendenza e maggior fiducia in sé.
•Mettere alla prova le proprie capacità.
•Raggiungere una buona maturità personale.
In cosa consiste?
L’Anno Accademico all’estero è un’esperienza unica rivolta a studenti del 4° anno di liceo che vogliono imparare una lingua straniera attraverso l’immersione completa nella cultura e nella quotidianità del paese ospitante.
Avranno infatti la possibilità di essere inseriti in una scuola per un periodo di 3 mesi, 4 mesi, 6 mesi o un intero anno accademico, e di alloggiare presso una famiglia locale accuratamente selezionata.
Per un preliminare giudizio sul programma di studio, il Consiglio di classe competente acquisisce, direttamente dalla scuola straniera che l’alunno interessato intende frequentare, informazioni relative ai piani e programmi di studio che l’alunno medesimo intende svolgere ed al sistema di valutazione seguito presso la scuola straniera.

Al rientro in Italia
Il programma è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (art.192 del D.L.297/94) che consente di frequentare una “High School” pubblica o privata di alto standard accademico all’estero senza perdere l’anno scolastico.
Al rientro in Italia, gli studenti potranno essere riammessi nella classe di appartenenza o passare alla classe successiva (nel caso abbiano frequentato un intero anno accademico).
Al termine degli studi all’estero viene rilasciato un «report» nel quale vengono indicate le valutazioni e i giudizi dei professori che hanno seguito lo studente.
Al termine degli studi all’estero, il Consiglio di classe competente, visto l’esito degli studi compiuti presso la scuola straniera ed il risultato di una eventuale prova integrativa, delibera circa la riammissione dell’alunno, compreso, limitatamente agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, l’inserimento in una delle bande di oscillazione del credito scolastico previste dalla vigente normativa.

