Scuola Primaria
Docenti

Alessandra Bazzano
Maestra

Cinzia Carriero
Maestra Tutor

Amina Cavallaro
Musica

Miriam Cicchitti
Vicecordinatrice / Musica e Canto

Jane Dickson
Inglese

Milena Di Simone
Religione

Francesca Focarile
Spagnolo

Valentina Gelso
Maestra

David Graham
Mathematics

Maria Teresa Icolaro
Maestra

Flaviana Loria
Coding

Cristina Lucidi
Maestra

Piera Martoccia
Maestra

Rebecca Meucci
Spagnolo

Anna Nardone
Educazione Motoria

Monica Panecaldo
Religione

Giovanna Pagano
Psicologa scolastica/ Psicoterapeuta

Nancy Carla Spitalieri
Maestra
Alessandra Bazzano
alessandrabazzano@mauxroma.edu.it
Sono un’insegnante tutor di scuola primaria e insegno italiano, matematica, scienze, storia, geografia, arte e immagine. Amo profondamente il mio lavoro e credo che l’educazione sia uno strumento fondamentale per la crescita integrale della persona.
Insegnare, per me, significa accompagnare ogni bambino nel suo percorso unico, aiutandolo a conoscere se stesso, a scoprire e valorizzare i propri talenti, le sue emozioni, la sua personalità. È un cammino fatto di ascolto attivo, cura, fiducia e relazioni autentiche. Ogni alunno porta con sé un mondo di esperienze e potenzialità: il mio compito è quello di aiutarlo a farle emergere, per il proprio bene e per quello degli altri.
Credo fortemente nell’importanza di un ambiente scolastico sereno, gioioso e accogliente, dove ogni bambino possa sentirsi visto, rispettato e amato. La scuola deve essere un luogo in cui si impara non solo con la mente, ma anche con il cuore: attraverso l’educazione ai valori, l’attenzione alle emozioni, la valorizzazione delle diversità e la costruzione di legami basati sull’amore e sull’amicizia.
Porto ogni giorno in classe le mie passioni, come la lettura, l’arte e la natura, per rendere l’apprendimento vivo, coinvolgente e significativo. Ogni lezione è un’occasione per stimolare la
curiosità, sviluppare il pensiero critico e scoprire insieme la bellezza del mondo e delle relazioni umane.
Flaviana Loria
Accompagno i bambini dal loro primo giorno di scuola fino all’adolescenza, insegnando coding ed educazione civica digitale. Per me insegnare significa crescere insieme a loro, entrando in sintonia e guidandoli con empatia anche oltre la materia. Il coding è un linguaggio creativo e logico, ma soprattutto uno strumento per affrontare con fiducia le sfide del presente.
Cinzia Carriero
cinziacarriero@mauxroma.edu.it
Laureata in Pedagogia e in Scienze della Formazione Primaria.
Ho conseguito un master in analisi comportamentale e supporto bambini con difficoltà e con spettro autistico attraverso terapie personalizzate.
Attualmente sto approfondendo i miei studi con il percorso di specializzazione TFA per migliorare le strategie di supporto per bambini con bisogni educativi speciali.
Ho 5 anni di esperienza in questa scuola e lavoro sempre con passione, dedizione e un approccio ludico-didattico.
Nel mio lavoro sono focalizzata sull’aiutare ogni studente a raggiungere il suo massimo potenziale sia a livello didattico che umano
Amina Cavallaro
aminacavallaro@mauxroma.edu.it
Sono pianista e insegnante di Musica con una forte passione per l’educazione musicale e una lunga esperienza nel settore. Attualmente insegno presso due Istituti Salesiani a Roma, realtà nelle quali mi sento profondamente parte di una comunità educativa. Credo fermamente che la musica, nel sistema preventivo di Don Bosco, sia uno strumento educativo potentissimo: capace di creare un ambiente sereno, stimolante e di favorire la crescita armonica dei giovani.
Nella mia pratica quotidiana promuovo un approccio creativo e coinvolgente, volto a trasmettere l’amore per la musica a ogni alunno. Con i bambini della scuola primaria adotto un metodo didattico basato sull’Orff-Schulwerk integrato con il metodo Gordon: un percorso ricco di pratica e sperimentazione, che unisce Musica, Arte e Movimento per sviluppare la consapevolezza corporea e il potenziale espressivo di ciascuno.
La mia passione “contagiosa” e l’entusiasmo dei piccoli musicisti sono la forza trainante di un percorso educativo efficace e ricco di soddisfazioni.
Miriam Cicchitti
miriamcicchitti@mauxroma.edu.it
Insegnare per me significa educare secondo il sistema preventivo di Don Bosco: con amorevolezza, fiducia e presenza costante (ragione, religione e amorevolezza).
Questo metodo mira a formare il bambino nella sua interezza, promuovendo un ambiente educativo sereno, accogliente e ricco di fiducia reciproca. Nell’ambito specifico dell’insegnamento della musica, tale sistema valorizza l’arte come strumento privilegiato per lo sviluppo personale, sociale e spirituale. La musica diventa così veicolo di espressione emotiva, disciplina interiore e coesione comunitaria contribuendo alla crescita armoniosa del bambino.
Jane Dickson
Originaria della Scozia vivo a Roma da 14 anni. Laureata in francese, ho lavorato in Francia prima di conseguire una seconda laurea in orientamento professionale. Insegno inglese da 14 anni e da 12 mi sono specializzata nel lavoro con i giovani, in particolare nella preparazione degli esami Cambridge. Ho ricoperto ruoli di supervisione e direzione in campi estivi in Italia, sviluppando competenze organizzative e relazionali. Svolgo anche attività di volontariato come clownterapeuta, portando sorrisi e supporto in contesti ospedalieri e sociali.
Francesca Focarile
Valentina Gelso
valentinagelso@mauxroma.edu.it
Insegno da 18 anni, con esperienza nei diversi ordini scolastici, dalla scuola Primaria al Liceo. Sono pedagogista e abilitata all’insegnamento di Storia e Filosofia, discipline che considero fondamentali per sviluppare negli studenti senso critico, consapevolezza storica e capacità di lettura del presente.
David Graham
Hi, I’m Teacher David from Wales.
Sono docente di Cambridge Mathematics e accompagno i bambini alla scoperta dei numeri come chiave per leggere il mondo. Usando il linguaggio tecnico universale, il mio scopo è di stimolare pensiero critico, creatività e curiosità.
“Pure mathematics is, in its way, the poetry of logical ideas”
A.Einstein –
Maria Teresa Icolaro
mariateresaicolaro@mauxroma.edu.it
Sono laureata in Scienze dell’educazione e in Scienze pedagogiche e sto completando Scienze della formazione primaria. Amo il mare e sono un’istruttrice di nuoto: l’acqua è la mia seconda casa. Il nuoto è stato una scuola di vita: mi ha insegnato a superare i limiti con costanza e determinazione. Nel tempo libero mi piace stare a contatto con la natura e cucinare. Gli animali, da sempre al mio fianco, mi hanno insegnato i valori dell’affetto incondizionato e della responsabilità. Insegnare è accompagnare, ascoltare, incoraggiare,ispirare…
Cristina Lucidi
cristinalucidi@mauxroma.edu.it
Appassionata di lettura, arte, natura e tutto ciò che è creativo e semplice.
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.”
Antoine De Saint-Exupéry
Piera Martoccia
pieramartoccia@mauxroma.edu.it
Sono una docente con diploma magistrale abilitante e laurea magistrale LM-87 in Programmazione e gesione delle politiche sociali conseguita presso l’ uiniversità LUMSA di Roma, specializzata con master in Mediazione Familiare. Ho consolidata esperienza nella progettazione e gestione di percorsi didattici inclusivi per la scuola primaria e dell’infanzia, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze di base, alla
didattica laboratoriale e all’uso di metodologie attive e cooperative. Promuovo l’educazione socio-affettiva e la cittadinanza attiva, integrando strumenti multimediali e
tecnologie digitali per favorire l’apprendimento personalizzato. Ho collaborato con l’Istituto IRCRES del CNR alla realizzazione di progetti educativi per la prevenzione del bullismo e della violenza di genere, sviluppando competenze di coordinamento,
progettazione e formazione rivolte a studenti, famiglie e insegnanti. Il mio approccio didattico è orientato alla valorizzazione delle potenzialità di ciascun alunno, alla gestione
positiva della classe e alla creazione di un ambiente educativo accogliente, motivante e inclusive, in particular modo consiste: nella Pianificazione e realizzazione di lezioni inclusive in italiano, matematica, storia, scienze e geografia, nell’ utilizzo di metodologie attive (apprendimento cooperativo, giochi didattici, laboratori) nella capacità di adattare le attività ai diversi livelli di apprendimento della classe, nell’esperienza e nell’uso di
strumenti digitali e multimediali per rendere le lezioni più interattive. Le mie competeze relazionali consistono nell’ attenzione al benessere emotivo degli alunni e valorizzazione
dei talenti individuali. Collaborazione costante con colleghi e famiglie per favorire un ambiente educativo sereno. Capacità di gestione della classe e di promozione di regole condivise e rispetto reciproco. I miei punti di Forza sono: la creatività nell’organizzare attività coinvolgenti, pazienza, empatia e capacità di motivare i bambini, buona gestione dei tempi e delle routine scolastiche e attitudine a rinnovarsi costantemente attraverso la formazione continua.
Rebecca Meucci
Laureata in lingue, insegno spagnolo per far viaggiare le menti e scoprire nuove culture.
Milena Di Simone
milenadisimone@mauxroma.edu.it
Sono Milena Di Simone, suora Oblata di Maria Vergine di Fatima. Da gennaio scorso insegno Religione cattolica alla primaria di questo Istituto. E’ un dono per me, poter suscitare nei bambini, mediante questa disciplina, il desiderio di ricercare, conoscere ed accogliere il Vero, il Buono e il Bello insito nella propria persona e nella realtà circostante, così da vivere l’esistenza con libertà e responsabilità dando un senso ad ogni esperienza.
Anna Nardone
Insegno scienze motorie alla scuola primaria con passione, per lasciare un’impronta che si muova con loro, anche quando crescono.
Imparare a muoversi bene oggi, per camminare meglio domani.
Monica Panecaldo
monicapanecaldo@mauxroma.edu.it
Sono “Figlia di Maria Ausiliatrice”, laureata in Scienze Religiose ed insegno da c. ca 20 anni. Mi piace instaurare un “rapporto educativo” con i bambini, improntato su tre pilastri Salesiani: “ragione”, “religione” e “amorevolezza”. Quando I ragazzi si sentono “amati” (Don Bosco) la relazione educativa è efficace, li aiuta a maturare perché la loro vita possa essere “piena e abbondante”.
Giovanna Pagano
giovannapagano@mauxroma.edu.it
Psicologa per la scuola primaria,
attraverso il progetto di “sportello d’ascolto” della scuola, offro un servizio di ascolto per gli alunni, le famiglie e le insegnanti allo scopo di promuovere il benessere psicosociale.
Svolgo attività di screening di primo livello rispetto a possibili disturbi di apprendimento al fine di attivare azioni e risorse funzionali allo sviluppo degli alunni. Nelle classi IV e V conduco laboratori sulle emozioni e le dinamiche di gruppo. Mi occupo anche degli aspetti inerenti il mondo dell’ “inclusione” scolastica, supervisionando e supportando i processi educativi del mondo dei BES.
Nancy Carla Spitalieri
nancycarlaspitalieri@mauxroma.edu.it
Insegno da ben otto anni, dopo aver ottenuto due lauree, una in Lettere Moderne e una in Scienze della Formazione Primaria.
Da sei anni, la scuola Maria Ausiliatrice è diventata la mia seconda casa. Amo tantissimo il mio lavoro, che affronto ogni giorno con passione e dedizione.