Le scuole
Scuola infanzia
La nostra Scuola dell’Infanzia “Maria Ausiliatrice” – Paritaria con DM 28.06.2002 – rappresenta il primo grado del nostri sistema scolastico ed è una risposta ai Diritti del bambino riconosciuti dalla Costituzione italiana (art. 2 e 33), dalla Convezione Internazionale dei diritti del bambino (ONU, 20 Novembre 1989), dalla legge istitutiva della scuola materna italiana (legge n. 444 del 18 marzo 1968), dagli Orientamenti (DM del 3 giugno 1991) e dalle indicazioni della legge 28 marzo 2003 n°53 sulla Riforma scolastica.
È un ambiente educativo di apprendimento, espressione di una progettualità pedagogica intenzionale, che persegue la valorizzazione degli aspetti della vita quotidiana attraverso un costante rapporto con le altre Istituzioni, in particolare la famiglia. Intende promuovere l’armonico sviluppo del bambino, secondo uno specifico profilo formativo delineato dal PTOF, nella convinzione che l’infanzia rappresenti una fase preziosa della formazione dell’uomo e del cittadino. Essa allarga ed integra l’opera educativa dei genitori, senza sostituirsi ad essi, che rimangono i primi e privilegiati responsabili dell’educazione dei figli.
Riconosce come suoi connotati didattici essenziali: la valorizzazione del gioco come risorsa privilegiata di apprendimento e relazione, l’esplorazione e la ricerca partendo dalle curiosità del bambino, la vita di relazione come forma specifica del metodo educativo.
Percorso internazionale
E’ previsto un corso di inglese di potenziamento di 3 ore a settimana per i bambini di 3,4,5, anni