Liceo
Liceo Linguistico Internazionale
A willing suspension of disbelief (S.T.Coleridge)
Il Liceo Linguistico Internazionale IGCSE con Potenziamento Artistico della Scuola Maria Ausiliatrice mette l’adolescente al centro del progetto educativo, stimolando e favorendo rapporti interpersonali costruttivi e rendendolo cosciente della sua condizione di cittadino europeo. Il percorso del liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Esso prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2/C1 per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1/B2 per la Lingua e Cultura 2 e 3.
Potenziamento Artistico
Il potenziamento delle materie artistiche mira a creare una formazione completa, che dia maggiori competenze rispetto alla preparazione linguistica. L’obiettivo è fornire delle conoscenze più capillari e preparare gli studenti al percorso universitario e professionale, in una prospettiva nazionale e internazionale.
Punti di forza
- Un’ora settimanale con un lettore madrelingua per ogni lingua studiata
- Certificazioni linguistiche PET – FIRST – DELF – DALF – DELE
- Storia dell’Arte già dal primo anno e moduli CLIL (Arte in lingua) al triennio
- 5 ore di inglese a settimana
- Scambi linguistici e viaggi in Europa
| Quadro orario settimanale | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
| Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Latino | 2 | 2 | – | – | – |
| Inglese | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
| Francese | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Spagnolo | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Geostoria | 3 | 3 | – | – | – |
| Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Storia dell’arte | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 |
| Religione | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 |
| Scienze | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
| Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Totale settimanale ore | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Percorso Internazionale Cambridge IGCSE
Nella prospettiva di formare i nuovi professionisti di domani, l’offerta formativa del Liceo Classico Maria Ausiliatrice, insieme alle discipline previste dalla normativa vigente, è arricchita e potenziata. La nostra scuola è infatti un ‘Centro Internazionale Cambridge’, riconosciuto ufficialmente dalla prestigiosa università inglese: i nostri ragazzi possono dunque prepararsi per sostenere e conseguire le certificazioni internazionali che attestano le competenze linguistiche, fondamentali in un mondo tanto globalizzato.
In particolare, gli studenti possono conseguire il Cambridge IGCSE (International General Certificate of Secondary Education), destinato ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Esso è la versione internazionale dell’esame GCSE (General Certificate of Secondary Education) che gli studenti inglesi sostengono a 16 anni, dopo aver svolto il primo biennio delle scuole superiori. Si tratta di una certificazione essenziale sia a livello formativo e personale, sia per la prosecuzione di un eventuale percorso universitario.
Gli studenti sosterranno gli esami di Spanish (2 anno), English as Second Language (3 anno) French (4 anno)
La Scuola prepara anche per gli esami opzionali di Geography e Drama
Compresenze
Da vari anni nei nostri licei si sperimenta una didattica interdisciplinare attraverso varie compresenze per mettere in atto percorsi trasversali, CLIL cioè materie insegnate in lingua, percorsi di cittadinanza attiva.
2 anno: Inglese Geography con rientro pomeridiano
3 anno: Storia dell’Arte e Inglese
4-5 anno: Storia dell’Arte e Inglese; Storia e Francese


Corsi di Recupero

Stage linguistici

Simulazioni ONU

Teatro

Viaggi

Giornale scolastico

Orientamento

Formazione Scuola Lavoro

Concorsi
Liceo
-
Liceo Classico Internazionale
-
Liceo Linguistico Internazionale
-
Liceo Scientifico Internazionale
-
Docenti liceo
-
Scelte didattiche
-
Orari delle Lezioni
-
Libri di testo
-
Itinerari educativi: Progetto “CiSto”
-
Regolamenti liceo
-
Corsi Lingue straniere
-
Formazione Scuola Lavoro
-
Orientamento universitario
-
Doppio Diploma
-
Accoglienza studenti