Menù estivo del servizio mensa
Menù estivo del servizio mensa per le scuole Infanzia, Primaria e Secondaria 1° Grado
Menù estivo del servizio mensa per le scuole Infanzia, Primaria e Secondaria 1° Grado
SOSPENSIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Ultimo Giorno di Scuola:
Giovedì 12 SETTEMBRE 2024 CLASSI 1^ – PRIME INIZIO ATTIVITA’ DIDATTICHE ENTRATA: ore 09:00 USCITA ore 12:00 Venerdì 13 settembre 2024 ENTRATA: ore 08:30 USCITA ore 12:00 Venerdì 13 SETTEMBRE 2024 CLASSI 2^ – 3^ – SECONDE E TERZE INIZIO ATTIVITA’ DIDATTICHE ENTRATA: ore 08:30 USCITA ore 12:00 TUTTE LE CLASSI DAL 16…
Le classi seconde visiteranno forse nei musei Vaticani la Pinacoteca e Sistina Giotto, Perugino, Raffaello, Leonardo e Caravaggio: sono questi solo alcuni dei grandi artisti i cui capolavori si trovano conservati nella Pinacoteca Vaticana ammirati in tutto il mondo. Anche gli studenti verranno conquistati dalla magnificenza dell’arte italiana, ripercorrendone gli snodi principali, dal Medio Evo…
Gli studenti di prima media si immergeranno nella natura vivendo realmente un giorno da naturalista. La visita si è articolata lungo le sponde del fiume Tevere studiando le specie vegetali tipiche di un ambiente umido e la fauna presente. L’esperienza sarà caratterizzata anche dalla presenza di arnie in cui saranno esposte le tecniche di produzione…
La scuola Maria Ausiliatrice già da alcuni anni sta avviando annualmente tra primaria e secondaria di primo grado, iniziative di partecipazione alle gare nazionali di Kangarou Italia, che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base creando molte occasioni di incontro tra i giovani e tra i docenti. Oltre che ad…
Le classi sono state proiettate per un giorno nella più grande opera italiana di Dante Alighieri dove i ragazzi hanno percorso dal vivo e in modo sentito verso questo viaggio immaginario attraverso i tre regni ultraterreni.
Nella scienza e nelle discipline STEAM sono fondamentali le attività laboratoriali. I ragazzi delle medie si approcciano da subito all’ambiente laboratoriale scientifico, svolgendo esperimenti e studiandone i reali effetti sull’ambiente e nella vita reale. Alcuni esempi sono: – Alla scoperta del DNA: ( 24/11/23) I ragazzi delle terze si sono cimentati da soli ad…
Le classi prime parteciperanno ad una visita teatralizzata nel sito archeologico di Cerveteri. Un vero viaggio nel tempo all’interno della meravigliosa Necropoli della Banditaccia di Cerveteri. Durante la gita entreremo nel mondo etrusco dove la nostra guida archeologica e i nostri attori in costume ci porteranno alla scoperta di personaggi incredibili e simpatici che faranno…